피플게이트 Peoplegate

Seul, 'Seoul Fashion Week P/E 2025' in apertura a settembre,

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Spagnacountry-flag
  • Bellezza

Creato: 2024-04-23

Creato: 2024-04-23 11:26

Visita confermata da importanti buyer internazionali di Stati Uniti, Cina e Singapore


  • Dal 3 al 7 settembre, si terrà la Seoul Fashion Week, che esplorerà le principali location della moda coreana: Dongdaemun, Seongsu e Hannam
  • Espansione dei programmi ottimizzati per gli scambi commerciali, come presentazione show (PT show) e tour degli showroom
  • Visita confermata di importanti buyer internazionali da Regno Unito, Stati Uniti e Cina... Valutazione approfondita dei risultati di espansione all'estero e del potenziale di crescita
  • Selezione di brand tra quelli selezionati per la Seoul Fashion Week per la partecipazione al programma di scambio con la Milano Fashion Week
  • Fino al 7 maggio (martedì), è possibile presentare la domanda online per partecipare alle sfilate e al trade show della Seoul Fashion Week
Seul, 'Seoul Fashion Week P/E 2025' in apertura a settembre,

Photocall della Seoul Fashion Week - NewJeans


Il Comune di Seul ha annunciato che dal 7 maggio (martedì) saranno aperte le iscrizioni per i brand che desiderano partecipare alla ‘Seoul Fashion Week 2025 S/S’, che si terrà a Dongdaemun, Seongsu e Hannam, cuore pulsante dell'industria della moda coreana.


La Seoul Fashion Week, ‘piattaforma globale di business della moda’ volta ad aumentare la visibilità internazionale dei brand di moda coreani e a supportare la loro espansione sui mercati esteri, si terrà dal 3 (martedì) al 7 settembre (sabato) per 5 giorni. La Seoul Fashion Week crea un punto d'incontro tra brand di moda coreani, operatori del settore moda nazionali e internazionali, influencer e pubblico.


Per questa stagione (25S/S), è prevista l'attrazione di oltre 100 importanti buyer internazionali. Attualmente, è stata confermata la partecipazione di catene di distribuzione globali (grandi magazzini, negozi di abbigliamento selezionati) come ▴Harvey Nichols (Kuwait), ▴Lane Crawford (Regno Unito), ▴Nordstrom (Stati Uniti), ▴I.T. China (Cina) e ▴Dover Street Market (Singapore).

Seoul Fashion Week (Sfilate di moda, Presentazione show)


Da quest'anno, oltre alle sfilate di moda, verrà organizzato separatamente uno show di presentazione (di seguito PT show) ottimizzato per gli scambi commerciali.

(Sfilate di moda) Ai brand che partecipano alle sfilate di moda verrà fornito supporto per il sistema, la trasmissione online e le attività di promozione e marketing in Corea e all'estero. Inoltre, avranno l'opportunità di partecipare al trade show che si terrà nello stesso periodo. Per i brand che debuttano per la prima volta alla Seoul Fashion Week (sfilate di moda), verrà offerto un certo supporto per la regia delle sfilate, i modelli, il parrucchiere e il make-up.


(PT show)Il PT show può essere organizzato fino a 2 volte al giorno (è possibile la partecipazione di brand di abbigliamento da golf e altri brand outdoor) e offre supporto per l'invito di operatori del settore moda nazionali e internazionali (buyer, stampa, investitori, ecc.) sul posto e il networking. È anche possibile ricevere consulenza per la preparazione e la gestione efficaci del programma.


Tutti i brand che partecipano alle sfilate di moda parteciperanno automaticamente al ‘Trade Show’ della Seoul Fashion Week.

La valutazione dei brand che partecipano alle sfilate di moda si basa su una valutazione quantitativa (fatturato estero degli ultimi 12 mesi) e una valutazione qualitativa (▴profilo del brand ▴progetto della stagione (bozza) ▴portfolio delle ultime 2 stagioni). La giuria sarà composta da redattori di riviste di moda internazionali e i principali criteri di valutazione saranno i risultati di espansione sui mercati esteri e il potenziale di crescita globale.


Inoltre, tra i brand partecipanti, verranno selezionati contemporaneamente i brand che parteciperanno al programma di collaborazione di scambio con la Milano Fashion Week. Il programma di collaborazione di scambio con la Milano Fashion Week (Comune di Seul-CNMI*) prevede attività come il mentoring online e un tour per visitare le fabbriche di moda italiane. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web della Seoul Fashion Week (http://www.seoulfashionweek.org).


A febbraio di quest'anno, il Comune di Seul ha stipulato un accordo di collaborazione con la ‘Camera Nazionale della Moda Italiana’. I principali punti dell'accordo sono ① marketing globale dei brand coreani attraverso la piattaforma della Milano Fashion Week ② dialogo continuo sull'innovazione e la responsabilità sociale nell'industria della moda ③ promozione della collaborazione tra le istituzioni pertinenti del settore moda e bellezza delle due città. La Milano Fashion Week è considerata una delle quattro principali fashion week del mondo (Parigi, Milano, New York, Londra).

  • CNMI (Camera Nazionale della Moda Italiana): Camera Nazionale della Moda Italiana


Trade Show (Esposizione di Ordini, Tour degli Showroom)


Il ‘Trade Show’ è un programma di consulenza commerciale per aprire nuove vie di distribuzione internazionale per i brand di moda coreani. Verranno raccolte 100 aziende in 2 tipi (▴Esposizione di Ordini ▴Tour degli Showroom).

Il ‘Tour degli Showroom’, in cui i buyer visitano direttamente gli showroom dei brand per effettuare consulenze, ha ricevuto feedback positivi dai brand e dai buyer che vi hanno partecipato nella scorsa stagione. Quest'anno, verrà esteso anche alla zona di Hannam, oltre a Seongsu e Gangnam.


(Esposizione di Ordini) Nell'Esposizione di Ordini che si terrà al DDP, verrà fornito supporto per stand individuali per ogni brand, consulenza commerciale 1:1 con buyer internazionali attraverso un pre-matching, formazione sul commercio estero, registrazione nella directory e promozione sui media nazionali e internazionali.

(Tour degli Showroom)È previsto un supporto per la gestione del programma di visita dei buyer internazionali, la registrazione nella directory e la promozione sui media nazionali e internazionali. Le tre principali aree commerciali della moda (Hannam, Seongsu e Gangnam) saranno considerate aree chiave.

Possono partecipare al Trade Show i brand di ▴abbigliamento ▴accessori (borse, calzature artigianali) ▴gioielli. La valutazione si basa su una valutazione quantitativa (fatturato nazionale e internazionale degli ultimi 12 mesi) e una valutazione qualitativa (▴profilo del brand ▴portfolio delle ultime 2 stagioni ▴potenziale di crescita). Per il Trade Show verrà effettuata solo una valutazione da parte di una commissione coreana.


Per partecipare alla ‘Seoul Fashion Week 2025 S/S’, è possibile presentare la domanda sul sito web della Seoul Fashion Week (http://www.seoulfashionweek.org) entro il 7 maggio (martedì).


Lee Hae-woo, Direttore del Dipartimento di Politiche Economiche del Comune di Seul, ha dichiarato: “La Seoul Fashion Week è una piattaforma di business globale che promuove la competitività dei brand di moda coreani e infonde vitalità nell'industria della moda”. Ha anche aggiunto: “Attraverso l'introduzione di programmi su misura per le vendite, come gli show di presentazione e i tour degli showroom, rafforzeremo il supporto per aiutare i talentuosi designer K-fashion a entrare nel mercato globale.”



Commenti0

‘9° Edizione della Fiera Internazionale del Turismo della Corea del Sud KITS’ in collaborazione con i creatori di contenuti di viaggio e turismoPartecipa alla 9° edizione della Fiera Internazionale del Turismo della Corea del Sud KITS, che si terrà dal 19 al 22 luglio presso il KINTEX di Ilsan, per scoprire informazioni turistiche nazionali e internazionali e partecipare a diversi eventi.
여행가고싶은블로거지만여행에대해다루진않을수있어요
여행가고싶은블로거지만여행에대해다루진않을수있어요
여행가고싶은블로거지만여행에대해다루진않을수있어요
여행가고싶은블로거지만여행에대해다루진않을수있어요

January 22, 2024